Opera struggente di un formidabile genio, David Eggers

Ciao a tutti! Oggi vorrei parlarvi di un romanzo che ho trovato veramente geniale. Confusionario e poetico allo stesso tempo, questo libro di memorie è diverso da qualsiasi altro. Si tratta di “Opera struggente di un formidabile genio” di David Eggers
Titolo originale: A Heartbreaking Work of Staggering Genius

Nel duro inverno di Chicago una famiglia borghese viene travolta nel giro di pochi giorni da un duplice lutto, e il ventiduenne Dave si trova di colpo a fare da madre e padre al fratellino Toph, di otto anni. Ma Dave vende la casa e sale in macchina, diretto verso il sole della California, trasformando un evento devastante nell'inizio di una nuova, elettrizzante vita piena di libertà.

Recensione 
Non è facile fare una recensione di un romanzo così dannatamente complesso. Ogni paragrafo andrebbe analizzato singolarmente, perché nasconde un significato profondo. 
Dopo un’attenta riflessione mi sono resa conto che descriverei l’opera prima di David Eggers come un insieme di scelte molto intelligenti. Pensiamo semplicemente al titolo: posto sullo scaffale di una libreria cattura immediatamente l’attenzione del cliente (appena l’ho visto ho pensato che avrei davvero voluto intitolare così una mia futura autobiografia).
Cominciando con la lettura le sorprese continuano: “Opera struggente di un formidabile genio” offre una miriade di spunti di riflessione su cui si potrebbe discutere per giorni 

Il libro è una versione romanzata della vita di David Eggers. Il ragazzo perde entrambi i genitori nel giro di un mese e si ritrova giovanissimo a prendersi cura di Toph, il fratellino di otto anni. David si dilunga nel racconto della loro imperfetta quotidianità, ma non solo: “Opera struggente di un formidabile genio” parla di dolore, fatica e nostalgia in maniera impeccabile. 
Nonostante le tematiche siano di un certo livello, il libro non risulta mai pesante. Infatti, l’umorismo pungente di David è il vero protagonista della storia, ciò che la rende così fuori dal comune.

Nella lunghissima introduzione al libro (che vi consiglio di non saltare perché vi aiuta ad entrare nello spirito della storia), David spiega quali sono i temi della sua autobiografia. Lo fa in maniera ironica e sarcastica, ma comunque graffiante. Insomma, sicuramente molto meglio di quanto potrei mai farlo io. 
Nonostante tutte le tematiche mi abbiano colpita profondamente, ce ne è però una che mi ha toccata molto, ovvero le difficoltà e i sogni di un’intera generazione
Ho fatto qualche piccola ricerca e secondo alcuni studi, la generazione X (o la “generazione MTV”, che mi piace molto) è generalmente identificata dalla sfiducia nel futuro e nelle istituzioni. “Opera struggente di un formidabile genio” descrive esattamente la terribile parabola che è il perseguimento di un sogno: si parte fiduciosi e pieni di speranze, fino poi a trasformarsi in persone disilluse. 
Nonostante io stia vivendo la mia giovinezza in un decennio totalmente diverso da quello di David Eggers, l’autore è riuscito a farmi immedesimare nei suoi problemi e di quelli di un’intera generazione. Leggere il suo libro è come fare un viaggio nella sua testa confusionaria

Concludendo sulla stessa nota con cui ho iniziato questa recensione, “Opera struggente di un formidabile genio” è veramente il titolo perfetto per questo libro. David Eggers infatti è stato geniale in un sacco di cose: l’impostazione della storia, la caratterizzazione dei personaggi e sopratutto l’utilizzo di diverse tecniche narrative (sotto questo punto di vista il capitolo 6 mi ha letteralmente fatto impazzire). 
Inoltre, persino “struggente” è davvero azzeccato. Anche i capitoli più esilaranti nascondono una malinconia profonda, un sentimento particolare che l’autore tenta di trasmettere in tutto il libro.
“Opera struggente di un formidabile genio” è un libro che tutti i ragazzi dovrebbero leggere: è un turbine di emozioni e sensazioni, esattamente come la giovinezza. Non credo che lo scorderò facilmente 

Citazione preferita: 

(Credetemi, potrei aprire una pagina a caso e sceglierne una) 
"Ti do virtualmente tutto quello che possiedo. Ti do le cose migliori di me, e anche se si tratta di cose che amo, ricordi di cui faccio tesoro, belli o brutti che siano, come le foto della mia famiglia appese al muro, posso mostrartele senza che essere per questo en vengano sminuite. Posso permettermi di darti anche tutto quanto" 


Curiosità 
Nel 2002 la casa cinematografica New Line Cinema acquistò i diritti del libro per trarne un film. Nonostante ciò non venne mai realizzato. 

Grazie per avermi seguita anche oggi e alla prossima recensione!

Commenti

  1. WynnBET Connecticut Sportsbook App and Mobile App for - JT
    WynnBET Connecticut is 공주 출장마사지 now available for your Connecticut sports betting 안성 출장안마 and casino mobile device as a 순천 출장안마 new 계룡 출장샵 bettor. It's available in 과천 출장안마 the state's

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Le mie 5 serie tv preferite del 2019

Il libro dei Baltimore, Joël Dicker

Cari mostri, Stefano Benni